Superlettrici, Superlettori cercasi – saluti finali, con Fred Buscaglione
Tavola rotonda dei club di lettura di Parma e provincia
Libri per le tue orecchie
Gianluca Di Dio presenta il suo nuovo romanzo “La sublime costruzione”
Picnic in CIRCO-LO
Presentazione del libro di Patrizia Dall’Argine “Carestia Sentimentale. Lettere dal fronte”
“50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti” reading poetico di Alessandra Carnaroli
Presentazione dei primi due volumi di “Cose spiegate bene” A proposito di libri e Questioni di un certo genere, con Arianna Cavallo e Giulia Balducci, giornaliste del Post. Modera l’incontro Giulia Morelli.
La luce delle muse. I misteri di Mercurio
Scintille Bookclub
Scintille è uno spazio luminoso nato nel 2018 da un'idea di Caterina Bonetti, Francesca Laureri e Camilla Mineo per parlare di libri in modo informale, è un gruppo
di lettura dove scambiarsi opinioni partendo da colpi di fulmine letterari, autori abbaglianti e
libri sfavillanti.
Scintille Bookclub è una community di amanti della letteratura che soddisfa il bisogno di
sperimentare esperienze di partecipazione attiva e progetti aggregativi e culturali di
importanza cittadina. L’edizione 2021/2022, realizzata con il contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del bando “Leggere crea indipendenza”, ha come tema “Le Relazioni oggi”, fil rouge che unisce i nove libri selezionati dalle curatrici Caterina Bonetti e Camilla Mineo e che i partecipanti leggeranno e commenteranno ogni mese fino giugno 2022 presso il Casino Petitot.

I libri di questa stagione
Le relazioni oggi sono esplose, superando la fase “liquida” già individuata da Bauman. In un contesto fatto di incapacità comunicativa, ambizioni personali e spersonalizzazione
dei rapporti, frustrazione, potere, lavoro precario e costante confronto con il passato, sesso, ghosting, maschilismo e mancanza di riferimenti, la pandemia è arrivata con il suo isolamento forzato, riducendo le relazioni, in larga parte, a contatti virtuali, negando il corpo, la presenza. Notifiche sullo schermo, chiamate perse ed eterne call on line hanno invaso le nostre giornate, spesso allontanandoci dal reale.
Come prendersi cura degli affetti? Come costruire, spesso lontani da casa o in contesti sconosciuti, nuovi rapporti in un momento in cui la diffidenza e la paura sono all’ordine del giorno? Come riconfermare se stessi senza quei punti di riferimento dati dal rispecchiamento negli altri, in una comunità? Attraverso un viaggio fra le pagine di questi libri – dai romanzi ai racconti, passando per la saggistica – proveremo a interrogarci sulle relazioni che verranno, sul mondo che ci aspetta.
Magari chiedendoci se ne vale la pena,avvicinandoci a quella domanda, da sempre così difficile: “Questa vita è la mia?”.

Rimani sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter!


