Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

C. Raimo, Le persone, soltanto le persone, Minimum Fax – marzo

Sesto libro di quest’anno è la raccolta di racconti di Christian Raimo Le persone, soltanto le persone.
Docente, autore per cinema, teatro e televisione, Raimo collabora con Internazionale, Minima & Moralia, Nazione indiana e diverse riviste letterarie. Dal 2018 è assessore alla cultura del III Municipio a Roma.

Un incontro casuale durante una festa scaraventa Tiziano nella dimensione parallela di una relazione extraconiugale dalla quale non riesce più a schiodarsi. Due amici, di cui un ex tossicomane, si ritrovano dopo anni con i segni dell’invecchiamento ben visibili ma le ossessioni intatte. E cosa ci fa Italo Calvino nell’appartamento di un precario degli anni Settanta, con un pezzo di hashish in mano e la testa piena di pensieri ostili verso il boss dell’editoria nazionale,
Pier Paolo Pasolini? Tradimenti, passioni, errori che possono costare caro, e quella prova tanto difficile quanto rigenerante che è il perdono. Le persone del titolo siamo in fondo proprio noi, gettati nell’arena di questi giorni, fragili, instabili, sempre sul punto di cadere. Ma anche noi che, quando tutto sembra perduto, siamo miracolosamente in grado di riconoscerci l’un l’altro come amanti, fratelli, simili, alle prese con la nostra occupazione più importante: la vita, sempre la
vita.

Un libro per …

chi è alla ricerca di uno specchio “altro” in cui riconoscersi, per chi non ha paura di
confrontarsi con i suoi lati più in ombra, per chi non si è ancora stancato di osservare il mondo
che lo circonda e per chi ama guardare le persone per ciò che sono davvero.

Una curiosità?

In un articolo su Vice del 30 agosto 2017 troviamo una sua citazione contro il
buonismo “È giusto essere molto stronzi nei confronti di certe persone — non essendo insultanti ma usando altre armi: l’ironia, il sarcasmo, il dileggio”