
- Questo evento è passato.
“Il mito della bellezza” – con Maura Gancitano, Jennifer Guerra e Elisa Seitzinger
Maggio 14 @ 11:30 am – 1:00 pm
Nell’ambito della mostra di Parma 360 Festival “Agiografie profane” di Elisa Seitzinger, in collaborazione con Scintille bookclub, si terrà domenica 14 maggio alle ore 11.30 alla Galleria San Ludovico, la presentazione del saggio “Il mito della bellezza” di Naomi Wolf (edizioni Tlon) alla presenza delle curatrici del volume, la filosofa editrice e scrittrice Maura Gancitano, della giornalista e scrittrice Jennifer Guerra e dell’illustratrice Elisa Seitzinger che ha realizzato la copertina del libro. Modera l’incontro l’antropologa Tifany Bernuzzi, seguirà una visita speciale alla mostra con l’artista.
La presentazione del saggio, uno dei classici del pensiero femminista, partirà da una delle domande chiave del libro della Wolf – «Le donne si sentono libere?» – per rendere visibili i nuovi vincoli che si celano sotto il velo del mito della bellezza, tra costruzioni e costrizioni mascherate da componenti naturali. Per farlo, il fil rouge sarà il lavoro che l’artista ha realizzato, un’immagine che dialoga con il pensiero della Wolf e lo declina in immagini e potenza visiva.
Come nasce il dialogo tra arte e pensiero? Tra immagini e contenuti che devono esserne veicolati? L’idea di Seitzinger è quella di un corpo di donna spezzato eppure ben saldo, dove sofferenza, rinascita e resilienza dialogano tra loro.Analizzando ed elaborando il concetto di bellezza, si parlerà di come Wolf compie un percorso provocatorio e appassionato attraverso le varie fasi della vita di una donna: dal lavoro al sesso, dalla cultura all’alimentazione, dal rapporto con gli uomini a quello con le altre donne.
Cos’è il mito della bellezza? È quel fenomeno atto a mantenere una gerarchia di potere, a separare ruoli, a contenere desideri.
Un libro che è un saggio senza tempo, che dà voce a ossessioni e oppressioni, per aiutarci a prendere coscienza e scardinare il mito della bellezza una volta per tutte.L’evento è a cura di Scintille bookclub, nell’ambito di Parma 360 Festival e LiberaVoce