
- Questo evento è passato.
Picnic in CIRCO-LO
Maggio 8, 2022 @ 1:00 pm - 4:00 pm

Parco Ducale, Parma
Picnic in CIRCO-LO
ore 13.00/16.00
Per prenotare: https://bit.ly/
A cura di Parma 360, Circolarmente e Scintille Bookclub
Un pranzo della domenica alternativo, con intrattenimento culturale, al Parco Ducale. Un appuntamento all’insegna della lettura, del teatro, della musica, dell’arte a 360 gradi.
Porta da casa il tuo pranzo oppure prenota la box picnic al chiosco, trova uno spazio comodo per sederti… e poi lasciati trasportare!
Il risveglio, dei sensi, delle emozioni, del cuore per aprirsi al nuovo, al bello, al sogno.
Questo il messaggio che il gruppo Circolarmente vuole portare in una performance che vede il coinvolgimento di alcuni dei ragazzi del progetto “Giovani in circo-lo ” vincitore del bando “Una città che cresce” sostenuto da Comune di Parma e Fondazione Pizzarotti.
Silvia Pelizzari presenta “Tiresia” un podcast scritto e letto da lei, prodotto da Emons record, in dialogo con Giulia Morelli.
Tiresia è un podcast in 8 puntate che parla di letteratura queer: otto vite, otto storie, otto modi di parlare di identità, desiderio e relazioni.
Silvia Pelizzari è laureata in giornalismo ed editoria si occupa di letteratura e di narrativa. Ha co-diretto Finzioni, rivista letteraria cartacea e online dal 2012 al 2019 e ha scritto di libri su siti, quotidiani e riviste online, tra cui Pagina99, Huffington Post, Minima et Moralità, Kobo. Suoi racconti sono apparsi nelle antologie “Brave con la lingua, come il linguaggio determina la vita delle donne” (Autori Riuniti, 2018) e “Parma, i nuovi narratori raccontano la loro città” (Diabasi, 2021). È autrice della newsletter “Autostrada del sud”.
Reading poetico – letterario a cura dell’attrice Marinella Melegari
Fedele Azari, Andrea De Alberti, Robert Walser, Andersen, Gianni Celati, Tonino Guerra, Pablo Neruda, Mariangela Gualtieri
Per i più piccoli, letture, attività e momenti di spensierata fantasia a cura di Polpo Ludo dedicati alla natura e al circo.
Evento realizzato in occasione di Interno Verde, il festival che apre eccezionalmente al pubblico i giardini segreti di Parma.