di Annie Ernaux
editore @lormaeditore
Aprile
“Quello sforzo per riaggrapparsi al mondo significava proprio che se ne stava allontanando”.
Una famiglia contadina, osservata – via via sempre più da lontano – dalla figlia che cresce, studia, si emancipa dal contesto socio culturale in cui è nata. Un racconto tenero e doloroso allo stesso tempo, capace di testimoniare il “lutto” provocato dall’ascesa sociale, rappresentata da un successo che significa distanza dalle proprie radici, incomunicabilità con il proprio mondo di origine.
📚Un libro per chi ama la storia con la s minuscola, quella fatta di storie personali, familiari, che definiscono un’epoca. Per chi sa che il successo non è mai senza prezzo, che approdare a mondi nuovi significa spesso sacrificare qualcosa di importante di ciò che si era quando il viaggio è cominciato.