Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

N. Dolan, Tempi eccitanti, Atlantide – ottobre

Il primo libro della quarta edizione di Scintille Bookclub è Tempi eccitanti di Naoise Dolan, edito da Atlantide. Si tratta del romanzo d’esordio della scrittrice irlandese. Nata a Dublino, laureata in Letteratura inglese al Trinity Collage e con un master in Letteratura dell’età Vittoriana a Oxford, Dolan ha pubblicato su The Dublin Review e su The Stinging Fly.

Quando, subito dopo la laurea, Ava lascia l’Irlanda per trasferirsi un anno a Hong Kong non ha un piano preciso né sa bene cosa aspettarsi. Presto si trova intrappolata in una situazione che non è certo quanto aveva sperato: un lavoro malpagato che perlopiù detesta (insegnare l’inglese in una scuola per bambini ricchi) e un affitto spropositato cui fare fronte ogni mese per una camera in un modesto appartamento condiviso con estranei. Intanto inizia a
frequentare Julian, un giovane banchiere inglese poco più grande di lei, con molti soldi e brillanti prospettive di carriera nel top management internazionale, e accetta la proposta di andare a vivere nel lussuoso appartamento di lui, non perché tra di loro – si dicono entrambi – ci sia una vera relazione, e tanto più un coinvolgimento sentimentale, ma puramente per reciproca comodità, e periodico sesso. La situazione va avanti per vari mesi, fino a quando, mentre Julian è in Europa per lavoro, Ava conosce Edith. Anche Edith è, come Julian, in carriera, e come Julian anche lei resta affascinata da quella ragazza cinica e fragile. Da parte sua, a differenza di ciò che avviene con Julian, Ava si rende conto che Edith non solo effettivamente la ascolta mentre lei parla, ma non teme di mostrarsi per quello che veramente è…

Un libro per…

chi vuole entrare, in punta di piedi, nella vita degli expat, per chi non si
accontenta di leggere in modo semplice e univoco le relazioni, perché piange su uno stipendio miserevole e chi immagina di fuggire altrove, ma con la consapevolezza che non sarà una cosa semplice.

Una curiosità?

La traduzione italiana è a cura della scrittrice Claudia Durastanti.