Skip to content Skip to footer

Comunicato Stampa

Martedì 19 ottobre alle ore 18 al Casino Petitot, verrà presentato il programma, le novità e gli appuntamenti della IV edizione di “Scintille, il bookclub illuminante”, gruppo di lettura di
Parma per chi ha tra i 25 e i 40 anni.
Scintille è uno spazio luminoso nato nel 2018 per parlare di libri in modo informale, è un gruppo di lettura dove scambiarsi opinioni partendo da colpi di fulmine letterari, autori abbaglianti e libri sfavillanti.
Scintille Bookclub è una community di amanti della letteratura che soddisfa il bisogno di
sperimentare esperienze di partecipazione attiva e progetti aggregativi e culturali di
importanza cittadina.

L’edizione 2021/2022, realizzata con il contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del
bando “Leggere crea indipendenza”, ha come tema “Le Relazioni oggi”, fil rouge che unisce i
nove libri selezionati dalle curatrici Caterina Bonetti e Camilla Mineo e che i partecipanti
leggeranno e commenteranno ogni mese fino giugno 2022 presso il Casino Petitot, sede
dell’Associazione Mind for Music. Scintille è un luogo informale, reale ma che si muove anche
sui social, perché da lì è nata l’idea di rivolgersi anche a chi è intimorito dalla letteratura, pronto
ad accogliere i lettori più navigati ma anche chi vorrebbe leggere di più, incontrare persone
nuove con cui condividere suggestioni, sognare attraverso la lettura e allargare i propri
orizzonti. Costruire, con loro e per loro, iniziative culturali, che siano occasioni di protagonismo,
confronto e riflessione: allargare la base dei lettori abituali è la sfida che si vuole portare avanti.

Scintille ha un profilo Instagram attivo e in costante crescita utilizzato per raccontare le attività
e fornire consigli di lettura. L’obiettivo è creare una grande community di lettori sia fisica che
virtuale, allargando così i confini del book club.

A fianco dell’incontro mensile, riservato al club di oltre 70 partecipanti, fra cui 10 collegati on
line da tutta Italia, saranno proposti appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza con gli autori
dei libri in lettura, ospiti prestigiosi della letteratura contemporanea, corsi e workshop, incontri
frontali e online per sensibilizzare e avvicinare il pubblico all’universo dei libri.
Sono previsti altri incontri nei mesi estivi, quali:
• picnic letterario;
• approfondimenti su audiolibri in collaborazione con Emons Audiolibrie con la creazione
di un punto Ascolto audiolibri all’Edicola liberty di Piazza della Steccata;
• attività dedicate alla scrittura e alla comunicazione digitale dei libri per continuare a
perseguire la principale finalità, cioè evidenziare e valorizzare il patrimonio culturale, per
regalare alla città una fotografia di come l’universo letterario sia mutato nel tempo,
lasciando immutata la passione per la lettura, vista come elemento formativo, di
creazione della propria identità, mezzo di comunicazione e di svago.
Per fare tutto questo Scintille bookclub ha attivato collaborazioni su tutto il territorio, con
partner e sostenitori del mondo culturale. Ogni mese poi verrà realizzata una newsletter
rivolta a tutti i sottoscrittori dove saranno condivisi appuntamenti e novità libresche, riflessioni
sul libro del mese in lettura, link a podcast o audiolibri, interviste, illustrazioni, racconti e una
piccola agenda con segnalazioni di eventi locali e nazionali.
Gli incontri pubblici saranno aperti a tutti, nel rispetto delle normative anti Covid. Si potrà
accedere previa registrazione online e avranno luogo presso il Petitot (in collaborazione con
Associazione M4M Mind for Music), Lostello, Italia Veloce-spazio Vetreria, il Parco Ducale, e
coinvolgeranno autori, case editrici, editor, lettori, bookblogger, illustratori, librai, bibliotecari e
anche figure esterne alla filiera, ma che ogni giorno lavorano come amplificatori perché i libri
arrivino nelle mani e nelle menti dei lettori.
Illustrazione “From each book take away what you need to live” realizzata da Giulia Neri
(@julandthefox)
Scintille Bookclub è organizzato da Caterina Bonetti e Camilla Mineo
Per info: scintille.bookclub@gmail.com