DIVAGAZIONI FUORIROTTA
Durante l’anno incontri con professionisti del mondo editoriale e culturale che ruoteranno intorno al concetto di mescolanza dei generi e dei linguaggi espressivi, partendo sempre dal libro come punto di partenza per le nostre divagazioni.
DIVAGAZIONI FUORIROTTA rivolte agli studenti del Liceo Ulivi con professionisti del settore culturale (autrici, scrittrici, podcaster, editori).
SCINTILLE DI NATALE FuoriRotta (IV edizione): Festival dedicato al mondo editoriale e alle divagazioni fuori rotta con autori, autrici, podcaster, illustratori.
Febbraio: CORSO a cura dell’antropologa Tyfany Bernuzzi Quali eroine ed eroi? Antropologia delle serie tv: stereotipi, relazioni, innovazioni. I mass media sono uno strumento che costruisce e modella stereotipi, proponendo atteggiamenti dai quali attingere. Con l’uso della serialità, i personaggi si trasferiscono
addirittura nella quotidianità, influenzando la mia percezione della realtà. Oggi, la serialità è diventata un laboratorio di innovazione e ricerca, dove i personaggi oltrepassano i confini del piccolo schermo, rivedendo o rompendo tradizioni simboliche e intrecciando relazioni non solo convenzionali. Seguendo il libro di Marina Pierri “Eroine” e attraverso l’analisi di alcune serie televisive, esamineremo i diversi modelli di comportamento e tipi di relazione che nel corso del tempo ogni cultura ha autorizzato, reso pensabili e gestibili nei personaggi e nelle trame proposte.
Maggio: SCINTILLE DI EDITORIA FuoriRotta (IV Edizione)
Dall’esperienza pluriennale del festival Scintille di Editoria e dal nuovo percorso FuoriRotta nasce l’idea di “Scintille di editoria FuoriRotta”, un festival dedicato al mondo editoriale a 360 gradi, dalla carta stampata al film, passando per il podcast, il teatro, l’illustrazione e capace di dare voce a tutto ciò che “divaga” rispetto al testo e con il testo dialoga costantemente. Incontri, presentazioni, reading, performance, una mostra.
Giugno: SCINTILLE D’ESTATE (IV edizione)
Incontri con l’autore, caratterizzati da un format estivo, fresco e informale, organizzati in collaborazione con alcune realtà attive nei quartieri cittadini che si dedicano alla promozione del libro e della lettura.
Passeggiate urbane letterarie per Parma dedicate a contaminazioni letterarie e artistiche sulle tracce dei grandi scrittori e poeti che hanno raccontato le nostre città accompagnati da un ospite d’eccezione.
Picnic letterari nei parchi cittadini. Un format alternativo di intrattenimento culturale con lo scopo di valorizzare i parchi della città. Un appuntamento dedicato alle famiglie e all’insegna della lettura per grandi e piccini. Ospiti personaggi illustri del mondo della letteratura, attività per i più piccoli, letture animate; una giornata al parco in compagnia di autori e autrici di libri illustrati e a fumetti.