Care Scintille, vi avevamo anticipato, con il nostro save the date, l’arrivo di un appuntamento super speciale: il ritorno di Scintille di Editoria, la nostra piccola grande rassegna illuminante! Nonostante gli innumerevoli tentativi di Camilla di spoilerare lo spoilerabile siamo arrivate (quasi) alla presentazione dell’evento (insomma) in modalità surprise! (questo lo credi solo tu Cate). Il programma è ricco e scintillante e noi non vediamo l’ora di trascorrere tre giorni fra presentazioni, reading, passeggiate letterarie, film, mostre…e un bicchiere di vino che non fa mai male. Prima di partire con tutta la carrellata degli ospiti vi ricordiamo alcune cose pratiche: Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti* Le prenotazioni sono aperte su Eventbrite Come sempre per accedere occorrerà il green pass e vi invitiamo, se vi è possibile, ad arrivare qualche minuto prima dell’evento per i controlli Allora siete pronti per scoprire tutti gli appuntamenti? Andiamo! *Per l’evento di Annie Ernaux. Dal libro, all’audiolibro. Sonia Bergamasco in dialogo con Lorenzo Flabbi è prevista bigliettazione del cinema D’Azeglio con proiezione del film |
SCINTILLE DI EDITORIA 2° EDIZIONE

una piccola rassegna illuminante con il contributo di Fondazione Cariparma 8/9/10 APRILE 2022 Teatro al Parco, Teatro Europa, Ratafià, Cinema D’Azeglio Torna “Scintille di editoria”, il festival dedicato al mondo del libro a 360 gradi, organizzato da Scintille bookclub a cura di Caterina Bonetti e Camilla Mineo e realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del bando “Leggere crea indipendenza”. Una seconda edizione itinerante, ricca di appuntamenti e ospiti di rilievo nazionale, che si terrà l’8-9-10 aprile 2022 a Parma. Daria Bignardi, lo scrittore Jonathan Bazzi, l’attrice Sonia Bergamasco, Nicola Magrin, Simone Tempia con il suo maggiordomo Lloyd, La McMusa, sono solo alcuni degli ospiti di una tre giorni dedicata al mondo editoriale raccontato dallo sguardo di autori e autrici, illustratori, editori, attori e attrici, che si declineranno, nello spirito fresco e “pop” di Scintille, in appuntamenti informali, recuperando il valore della cultura come spazio di socialità. Non solo conferenze, incontri e letture, ma anche una passeggiata letteraria, una mostra delle cover dei libri di Iperborea, un workshop per i più piccoli, una performance poetica… Ne avremo per tutti i gusti insomma: pronti per prenotare? |