Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Scintille di Marzo


Care Scintille,

eccoci qua con la nostra newsletter marzolina! Queste settimane sono state ricche per noi Scintille: abbiamo avuto ospiti Vanni Santoni e Veronica Raimo in due appuntamenti libreschi al Ratafià e ci siamo addentrate nel mondo della comunicazione social grazie al corso on line della mitica Petunia Ollister
Per i curiosi sui nostri social trovate alcuni scatti dei due appuntamenti di presentazione, ma ora…bando agli indugi e veleggiamo rapidi e lesti verso le belle novità che ci aspettano nei prossimi giorni. 
Tre, due, uno…via!

QUESTO MESE LEGGIAMO

Settimo libro di quest’anno È Quello che ti meriti di Barbara Frandino, giornalista,
sceneggiatrice, autrice di programmi radiofonici e documentari. Insegna yoga ed è autrice di libri per bambini e ragazzi.
Si sono amati e ora stanno imparando a odiarsi.
«Ma non ti viene mai voglia di mollarmi? In continuazione. E a te? In continuazione». Un matrimonio ferito e ostinato è una perfetta bomba a orologeria. È un duello in cui il cuore e la testa hanno sempre lo stesso peso, e l’intelligenza può perfino complicare le cose. Quali piccole e grandi crudeltà ci si può infliggere quando si sceglie di restare nonostante tutto, mentre la fede nuziale rotola nella tasca dei jeans e poi nel cassetto delle posate? La rabbia è una passione, e la violenza del tempo che Claudia e Antonio vivono insieme, anche quando si tratta di un tempo immobile, è capace di sconvolgere entrambi, trascinandoli verso un finale imprevedibile, quasi noir. Perché ci sono due misteri da risolvere, in questo libro. Uno è sentimentale: che cos’è questo amore? Qual è la sostanza che tiene legate due persone in bilico tra il bisogno reciproco e il desiderio di vendetta? Ma l’altro mistero riguarda una colpa che non può essere nascosta per sempre.
Un libro per …
chi non sa lasciare andare, ma non riesce più a vivere in una relazione. Per chi
ricorda l’amore, ma sente la fatica di un presente carico di tensioni. Per chi prova sentimenti che sono, già di per sé, una scelta, ma non sa come uscire da un mondo che ha costruito con amore, ma che ormai non esiste più.
Una curiosità?
Barbara Frandino è coautrice di libri editi nella serie Feltrinelli Save the parents.

NUOVO SCINTILLANTE WORKSHOP

Come funziona una casa editrice?

Dall’idea al libro, dalla traduzione alla vendita, dal progetto grafico alla distribuzione.
Un rapido vademecum di cosa vuol dire fare i libri: sceglierli, pubblicarli, promuoverli, comunicarli.
Marco Cassini e Selena Daveri, rispettivamente direttore editoriale e direttore commerciale della casa editrice SUR, incontrano gli amici di Scintille per raccontare il mestiere dell’editore, sempre in bilico tra cultura e impresa, tra magia e realtà.

Il workshop, che si terrà allo Spazio Piccolo del Teatro Europa (via Oradour 14) venerdì 18 marzo dalle 18.00 alle 19.30, è gratuito e aperto a tutti (fino a esaurimento posti).
Per info e iscrizioni scintille.bookclub@gmail.com

SPOILER! SPOILER! SPOILER!

Agende alla mano Scintille! Torna il festival “Scintille di Editoria” e sarà un ritorno alla grande! Intanto segnatevi le date: 8/9/10 aprile…a breve vi faremo avere maggiori notizie!

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Lunedì 21 febbraio alle ore 18.30 ci vediamo dal vivo al Ratafià (via Oradour 14 Parma) per la presentazione del nuovo libro di Vanni Santoni  “La verità su tutto”, candidato al Premio Strega 2022.

Nuovo appuntamento al Teatro Europa sabato 26 marzo alle ore 21.00 con lo spettacolo “Saluti dalla terra” del TeatrO dell’Orsa.
Al centro il tema del cambiamento climatico e della crisi ambientale, questioni attualissime, affrontate con uno sguardo poetico attento al tema delle relazioni fra gli uomini e il loro habitat.Questa casa è in fiamme? O siamo noi a cuocerci lentamente, come rane ignare, nella pentola che abbiamo acceso? Cosa sappiamo e non vogliamo credere? Di cosa ci preoccupiamo davvero? Dal ghiaccio per gli spritz, alla plastica galleggiante dentro le nostre vite fino ai ci pensiamo domani.
Il rischio, parlando di emergenza clima, è di fermarsi ancor prima di iniziare. Di non agire. Forse, come il Barone di Münchhausen, ci salveremo dalle sabbie mobili tirandoci fuori per i capelli. Greta e milioni di giovani si muovono e chiedono un cambiamento radicale nel nostro stile di vita. La Terra non ci appartiene, siamo noi che apparteniamo alla Terra.Le Musiche dal mondo sono dal Golden Record, memoria dei saperi della Terra che sta tutt’ora viaggiando con la sonda Voyager oltre il sistema solare.Contributi video dal laboratorio partecipato Memorie di Futuro

Anche questa volta prezzo speciale per chi prenota come amico di Scintille! Biglietto d’ingresso al prezzo di 10 euro anziché 12 euro. Per info e prenotazioni europateatri.pr@gmail.com
Mercoledì 23 marzo alle ore 17.00 il nostro affezionatissimo Roberto Camurri sarà presente alle Librerie Coop di Parma per un firmacopie del suo nuovo romanzo “Qualcosa nella nebbia“. 

QUALCOSA DA LEGGERE

Poliamore…ne abbiamo parlato durante il nostro incontro su “Fedeltà” di Missiroli, perché non parlarne per San Valentino? Qualche sguardo giornalistico e letterario curioso per approfondire…
Questo mese abbiamo pensato di proporvi qualche racconto evocativo, poetico, giocato su nuovi schemi e sperimentazioni…
Speriamo vi possano piacere! Buona lettura!
Freya, di Emanuela Tolomeo – Morel

Le chiavi di Los Terceros, di Manuela Montanaro – Il mondo o niente
Differita, di Carlo Sperduti – PastrengoPoliamore…ne abbiamo parlato durante il nostro incontro su “Fedeltà” di Missiroli, perché non parlarne per San Valentino? Qualche sguardo giornalistico e letterario curioso per approfondire…

Qualcosa da ascoltare

Avete già ascoltato la prima puntata del nuovo podcast della nostra amata Giulia Depentor? Microfilm parla delle storie di chi, pur avendo fatto la storia, non è finito in prima pagina. Il primo episodio è dedicato a “Gli italiani del Titanic” e lo potete ascoltare qui.

Qualcosa da guardare

Positive mindset di Davide Bonazzi per Illustation…per darsi la giusta carica!