Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Scintille di Natale

Natale sta arrivando e quest’anno è più scintillante che mai!  
Finalmente è ufficiale, nero su bianco, illuminato con le lucette colorate dell’albero di Natale, ci siamo superate per realizzare la rassegna 2022\23 “Scintille di Natale – Oltre il canone” 🎄

Quest’anno festeggiamo il Natale dall’ 1 al 4 dicembre 2022 con la rassegna “Scintille di Natale – Oltre il canone” realizzata in collaborazione con Mis(S)conosciute, con il contributo di Fondazione Cariparma e con il patrocinio del Comune di Parma. 

Lo Spazio Vetreria di via Dalmazia 3/A e ColonneVentotto in Borgo delle Colonne 28 ospitano quattro giorni di incontri dal vivo, aperti a tutti e ad ingresso gratuito, con alcuni dei protagonisti della letteratura, del giornalismo, della comunicazione, all’insegna di libri, podcast, una mostra di illustrazione, un laboratorio per i più piccoli, uno shop natalizio e la famosa riffa di Natale a tema libresco. Durante i quattro giorni troverete:

– uno shop natalizio con i gadget in edizione limitata realizzati da Scintille 
– le illustrazioni di illustation.it per i regali di Natale
– i libri degli ospiti dei nostri incontri

Ma quali ospiti vi aspettano?

GIOVEDì 1 DICEMBRE➽ ORE 19.00, ColonneVentotto, Borgo delle Colonne 28.
Rocco Tanica presenta il suo nuovo libro “Non siamo mai stati sulla terra” (Il Saggiatore)  
Il primo libro scritto da un essere umano assieme a un’intelligenza artificiale. Un’opera che ci conduce sulla soglia di un nuovo modo di raccontare.  Rocco Tanica ha composto questo libro in cooperazione con Gpt-3, un modello di deep learning: un software in grado di riconoscere il testo prodotto dall’autore, apprenderne le caratteristiche e generare nuovi contenuti a integrazione di quelli esistenti.

DA MARTEDì 22 SARANNO ATTIVE LE PRENOTAZIONI SU EVENTBRITE
VENERDì 2 DICEMBRE➽ ORE 19.00, ColonneVentotto, Borgo delle Colonne 28. 
Francesco Costa presenta “California” (Mondadori) in dialogo con Simone Pieranni

Una delle voci più interessanti del giornalismo italiano torna a raccontare gli Stati Uniti con un libro dedicato alla California. In California qualcosa si è inceppato, tanto che da anni le persone che la lasciano sono più di quelle che vi arrivano, e dall’ultimo censimento la sua popolazione risulta per la prima volta diminuita. La crisi della California ci costringe a interrogarci sulla realtà che ci circonda e ci invita a stare attenti a ciò che desideriamo, perché potremmo ottenerlo.

DA MARTEDì 22 SARANNO ATTIVE LE PRENOTAZIONI SU EVENTBRITE
SABATO 3 DICEMBRE

➽ Ore 16.30: Spazio Vetreria, Via Dalmazia 3/A. 
Laboratorio didattico “I colori del mondo”. Ispirato dal libro “Asia” EMI Edizioni illustrato da Valentina Bongiovanni.

In collaborazione con Museo d’Arte Cinese ed Etnografico ed EMI. 
Per bambini dai 5 ai 10 anni.

➽ Ore 18.00:  Spazio Vetreria, Via Dalmazia 3/A. 
Giulia Muscatelli presenta il suo primo libro “Balena” (ed. Nottetempo) in dialogo con Petunia Ollister.
Balena è la storia di un corpo che cambia e diventa gigantesco, ma è anche la storia di una donna che si riappropria di sé grazie a quel corpo.

➽ Ore 19.30:  Spazio Vetreria, Via Dalmazia 3/A.
Jonathan Zenti, presenta “Problemi. Una guida per capire l’assurdità del presente” (Blackie) in dialogo con Mis(S)conosciute 


Questo è un libro fatto di domande. Un viaggio illuminante, intenso e stranamente rassicurante attraverso le questioni chiave della nostra epoca. Il lettore viene preso per mano e accompagnato nei vortici di pensieri di Jonathan Zenti, uno dei più geniali autori italiani e creatore del podcast di culto «Problemi».
DOMENICA 4 DICEMBRE
 ➽ Ore 11.30 Nuova Editrice Berti, Piazzale San Lorenzo. 
“Un Brunch con Jane Austen” il talento di Miss Austen: tutto quello che ho capito delle donne.


Presto novità e modalità di partecipazione

➽ Ore 17.00  Spazio Vetreria, Via Dalmazia 3/A. 
Silvia Ballestra presenta “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” (Laterza
in dialogo con Mis(S)conosciute Una vita leggendaria, avventurosa, poetica e politica, quella Joyce Lussu. Una donna di pensiero e d’azione, laica e cosmopolita, che ha attraversato il Novecento.

➽ Ore 18.30 , Spazio Vetreria, Via Dalmazia 3/A. 
Chiara Tagliaferri in dialogo con Mis(S)conosciute e Caterina Bonetti “Morgane e Missconosciute, la riscoperta della voce delle donne artiste”.
L’evento gratuito e aperto a tutti, ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
 Per info E MAGGIORI INFORMAZIONIscintille.bookclub@gmail.comwww.scintillebookclub.it

Scintille di Natale è realizzato con il contributo di Fondazione Cariparma e con il patrocinio del Comune di Parma.

VI ASPETTIAMO!
SARA’ UN NATALE SUPER SCINTILLANTE!

2 Comments

  • Giulia
    Posted Dicembre 1, 2022 at 10:05 am

    Buongiorno,
    purtroppo non sono riuscita a prenotare un paio di posti per l’evento di domani con Francesco Costa.
    Posso provare a recarmi in loco per vedere se c’è qualche disdetta o non c’è proprio speranza?
    Grazie mille,
    Giulia

    • Post Author
      Caterina
      Posted Dicembre 1, 2022 at 10:41 am

      Buongiorno Giulia, purtroppo i posti sono terminati dopo pochi minuti, ovviamente se ci fosse qualche disdetta faremo ovviamente entrare le persone in loco. In ogni caso, durante il firmacopie al termine dell’incontro faremo comunque entrare tutti, anche quelli che non sono riusciti a prenotare. Grazie mille!

Leave a comment